I sigillanti da costruzione sono per lo più adesivi sintetici, il cui corpo principale è il polimero, e le loro proprietà possono essere suddivise in tre categorie: proprietà di massa, proprietà di processo e proprietà d'uso (proprietà del prodotto).
I requisiti funzionali per i sigillanti negli edifici dipendono principalmente da fattori ambientali: tra cui l'invecchiamento da radiazioni alla luce solare, l'ossidazione dell'ossigeno e dell'ozono, l'erosione dell'acqua e del vapore acqueo, gli effetti delle variazioni di temperatura ambientale, i carichi del vento, le forze di taglio e la circolazione Carico meccanico (compressione/tensione), inquinamento atmosferico invasivo (come piogge acide, nebbia salina, ecc.), l'influenza di microrganismi e organismi di grandi dimensioni (funghi, ecc.). Dopo aver compreso i fattori ambientali, considerando le esigenze dei giunti degli edifici, le funzioni dei sigillanti per edifici possono essere riassunte come segue: impermeabilità degli edifici, isolamento acustico, risparmio energetico, prevenzione della corrosione, prevenzione dell'inquinamento, prevenzione degli incendi, decorazione, connessione elastica strutturale, sicurezza strutturale e durata, ecc.